Come tutti i pianoforti Fridolin, anche il modello più piccolo si basa sulla lunga esperienza della costruzione Schimmel.
L'esperienza di Schimmel, quale inventore dei cosiddetti "Kleinklavier", va a beneficio di questo modello in particolare. Nonostante la sua piccola altezza, ha un'eccezionale sonorità e può competere con i pianoforti più alti.
Concetto Classic (Fridolin): questo design è stato originariamente sviluppato da Arno Wilhelm Schimmel negli anni '30, con l'idea di costruire una nuova categoria di pianoforti con il volume sonoro delle costruzioni di grandi dimensioni, ma con un aspetto molto più grazioso. L'idea costruttiva era rivoluzionaria per allora e fu brevettata più volte. Grazie al successo di questa innovazione, Schimmel divenne presto il più grande produttore tedesco di pianoforti. La progettazione è stata continuamente migliorata e perfezionata con l'aiuto del software informatico CAPE sviluppato nel 1980. Il risultato sono strumenti senza tempo in termini di suono e tocco. Rispetto ai modelli Classic, i modelli Wilhelm sono stati leggermente modificati nei dettagli e nella scelta dei materiali, senza alterare le caratteristiche essenziali degli strumenti.
Le nostre teste di martello sono realizzate in feltro merino di alta elasticità con elevata flessibilità e basse proprietà ammortizzanti. Questo feltro viene prodotto da lana merino di altissima qualità con procedimento tradizionale in Germania. Per l'anima dei martelli utilizziamo legni duri in combinazione con sottofeltri che regolino la tensione. Il risultato è una grande ricchezza di timbri nei diversi livelli dinamici nonchè un suono lungo, grazie al basso effetto ammortizzante sulle corde (breve periodo di contatto grazie al feltro altamente elastico).
La "barra dinamica del suono" viene fissata alla tavola armonica durante la produzione della tavola per regolare il flusso di energia nella tavola quando si suona a diversi livelli di volume, il chè consente una più ampia gamma di colori sonori a seconda del tocco e del volume. Questo lo chiamiamo alta dinamica sonora. A seconda delle dimensioni e della forma della tavola armonica, utilizziamo una o due "barre dinamiche del suono" per ottenere il miglior risultato possibile (vedi tabella)
Utilizziamo somieri fatti di sottili strati di legno duro per una migliore tenuta e facilità dell'accordatura. Questi somieri sono stati sviluppati da Schimmel negli anni 1950 come somieri "resistenti al clima tropicale" e si sono affermati nel corso dei decenni.
Schimmel offre una garanzia estesa del produttore attraverso la sua rete di rivenditori autorizzati. Perché con fiducia sosteniamo la qualità dei nostri strumenti.
Già negli anni '80, Schimmel ha lavorato con i computer per migliorare la costruzione dei suoi strumenti, diventando un pioniere nel settore del pianoforte. Da allora, l'uso dei computer nella progettazione è stato costantemente sviluppato e oggi è una soluzione software unica e completa, denominata CAPE (Computer Assisted Piano Engineering), in cui sono stati investiti decenni di ricerca e sviluppo. Su questa base nascono costantemente nuove idee e costruzioni che stabiliscono nuovi standard nel settore. A partire dagli anni '90 viene promosso anche l'uso di macchine CNC per la produzione di pezzi di precisione. Questi vengono inseriti esclusivamente a mano nei nostri strumenti e sono il presupposto per raggiungere la massima qualità.
Protezione dell'ambiente e sostenibilità fanno parte della filosofia aziendale di Schimmel sin dalla sua fondazione nel 1885. Questo inizia con la qualità dei nostri strumenti. Con uno strumento Schimmel si acquista un prodotto durevole che viene utilizzato per molti anni, spesso per generazioni. Quale settore può affermare di ricevere ripetutamente richieste di parti di ricambio per i suoi prodotti di oltre 100 anni? La longevità preserva le risorse. Inoltre, produciamo i nostri strumenti con materie prime prevalentemente rinnovabili - legni locali provenienti da selvicoltura certificata e lana - e i nostri telai di ghisa sono realizzati con un elaborato processo di riciclaggio di rottami metallici. I pezzi residui e i trucioli di legno della produzione vengono utilizzati per riscaldare lo stabilimento e sul tetto della manifattura produciamo energia solare. Biofiltri e un moderno impianto di riscaldamento completano la nostra produzione. Naturalmente produciamo secondo le norme ambientali tedesche. Questo vale non solo nella nostra manifattura di Braunschweig | Germany, ma anche a Kalisz | Polonia. In Cina, la produzione dei nostri strumenti Fridolin è certificata ISO 14001 per garantire i nostri elevati standard di protezione ambientale e sostenibilità.
Serie di modelli | F 116 |
Modello | Tradition |
Altezza (cm | inch) | 116 | 46″ |
Larghezza (cm | inch) | 148 | 58″ |
Profondità (cm | inch) | 59 | 23″ |
Peso (kg | lbs) | 230 | 507 |
Finitura | Nero lucido | Bianco lucido |
Finiture metalliche | Ottone |
Parti metalliche su ordinazione | Nero lucido anche con cromo lucido |
Produttore | Guangzhou Pearl River Kayserburg Piano Co., Ltd. |
Paese di origine | Guangzhou | China |
Meccanica | Meccanica Schimmel |
Tastiera | Production Guangzhou |
Copertura tasti | Polymethyolmethacrylat / Bakelite |
Numero di tasti | 88 |
Altezza della tastiera dal pavimento alla base del tavolaccio/ bordo superiore della tastiera (mm) | 639 | 724 |
Pedali | Pedale Piano (sinistra) | sordina/twintone (mezzo) | Tonale (destra) |
Montaggio autopiano possibile | no |
Montaggio twintone in fabbrica | a posteriori presso rivenditori * (* dall'anno di costruzione 2019) | si | si |
Corde d'accaio acciaio per molle ad alte prestazioni con sviluppo preciso del tono parziale | Acciaio ad alte prestazioni di Pitthan | Germania |
Corde bassi | prodotto esclusivamente per Schimmel |
Costruzione telaio con rivestimenti in legno massello duro intarsiato in abete di montagna. Alta stabilità e riflessione di energia | si |
Tavola armonica a tensione tridimensionale | Taglio parallelo |
Barra dinamica del suono per la definizione vedi dettagli prodotto | uno |
Ponticello: faggio massiccio, strato superiore acero incollato 5 volte trasversalmente | ponticello standard |
Telaio di ghisa grigia tradizionale | si |
Design coperchio pianoforte | orizzontale e verticale |
scivoli / ruote standard (cambio su richiesta) | ruote |
Freno idraulico coperchio tastiera standard | no |
Superfici lucidate con processo di verniciatura a strati premium, finitura lucidata a mano | si |
Prodotto con i seguenti standard | ISO 14001 |
Pianist, conductor, music producer Albert Mamriev was born in Dagestan and studied with his father – a famous musician – Yankel Mamriev, with Professor Alexander Bakulov and Professor Nikolai Kostylev at the Central Music School of the Tchaikovsky Moscow Conservatory, with Professor Sergei Dorensky in the Tchaikovsky Moscow Conservatory as well as with Professor Arie Vardi at the S. Rubin Academy of Music at the Tel Aviv University (B. Mus and M. Mus.) And at the Hannover University of Music, Drama and Media (solo class).
Albert Mamriev is prizewinner of many international piano competitions such as: „Gina Bachauer“ in Salt Lake City, „UNISA“ in Pretoria, „Vianna da Motta“ in Lisboa, „Scottish International“ in Glasgow, „China International“ in Beijing and many others.
In 1992 for his concert activities and the performance of the music of Dagestanian composers, Albert Mamriev received a very important award – the Lenin Komsomol Prize.
In 1996, he also received a special award – concert grand piano from the President of Israel, Mr. Ezer Weizman.
Mamriev gives concerts worldwide at numerous renowned festivals such as:
the „Shanghai“ International Festival (China),
the „Gina Bachauer“ International Festival (USA),
the „Hong Kong“ International Festival, (Hong Kong)
the „Jerusalem“ International Music Festival (Israel),
the „Kotor-Art“ Festival (Montenegro),
the „Malta“ International Festival, (Malta)
the „Piano Stars of the 21st Century“ Festival (Russia),
the „Ludwigsburg Castle Festival“ (Germany),
the „Pianotune“ Festival (Belgium),
the „Franz Liszt“ Festival (Italy),
the „Wernigeröder Schlossfestepielen“ (Germany),
the „Roccabrivio“ Festival (Italy),
the „Ailon Baltic“ Festival (Estonia),
the „IKFEM“ Festival (Portugal)
the „Madeira“ International Piano Festival (Portugal)
and repeatedly gives piano recitals and Masterclasses in many music centers around the world, including Almeria, Augsburg, Beijing, Berlin, Braunschweig, Brussels, Cleveland, Dallas, Düsseldorf, Glasgow, Granada, Hamburg, Hanover, Jerusalem, London, Los Angeles, Madrid, Mexico City, Milano, Moscow, Munich, Berlin, Paris, Reykjavick, Salt Lake City, Seoul, Stuttgart, Taipei, Taijuan, Tallin, Tel Aviv, Toluca, Venice and many others.
Mr. Mamriev has been a jury member at over 50 international piano competitions, including:
„UNISA“ (South Africa), „Ettore Pozzoli“ (Italy), „Parnassos“ (Mexico), „A. Scriabin „(Italy),“ Lyon „(France),“ Cantu „(Italy),“ Mozarte – Aachen „(Germany),“ F. Chopin „(Hungary),“ Cesar Franck „(Belgium),“ Young Virtuosos „(Czech Republic),“ Robert Schumann „(Italy),“ Spanish Composers „(Spain),“ Campillos „(Spain),“ Arcangelo Speranza „( Italy), „Valesesia Musica“ (Italy), „Maurice Clairmont“ (Israel), „Isodor Bajic“ (Serbia), „Young Talents with Orchestra“ (Italy), „Euregio“ (Germany), „Holland International Piano Competition“ in Haague, „Golden Key“ (Russia), „Piano Talents“ (Italy), „Delia Steinberg“ (Spain), „MIPF“ (Malta), „Astana Music Competition“ (Kazakhstan) and many others.
His students have won many international piano competitions, such as:
Anna Leyerer – “F. Liszt Center” IPC – 2021, 1st Prize, Spain
Evegeny Konnov – “UNISA” IPC – 2020, 1st prize, South Africa
Viktorija Bake – “Amigdala” IPC – 2019, 1st prize, Italy (young group)
Evgeny Konnov – “E. Pozzoli” IPC – 2019, 1st Prize, Italy
Lezanti van Sittert – “UNISA” NPC- 2019, 2nd prize, South Africa
Viktorija Bake – “Hannover-Beethoven” IPC – 2019, 1st Prize, Germany
Evgeny Konnov – “A. Scriabin” IPC – 2019, 1st Prize, Italy
Anna Leyerer – “Paris” IPC – 2019, 1st Prize, France
Evgeny Konnov – “Russian Music” IPC – 2019, 2nd Prize, Russia-Ryazan
Anna Leyerer – “Kyiv” IPC – 2019, 1st Prize, Ukraine
Shogher Hoveyan – “Hanover-Beethoven” IPC – 2018, 1st Prize, Germany
Igor Andreev – “Rina Sala Gallo” IPC – 2018, 1st prize, Italy
Evgeny Konnov – “Maria Canals” IPC – 2018, 1st Prize, Spain
Anna Leyerer – “Parnassos” IPC – 2018, 1st Prize, Mexico
Evgeny Konnov – “Cantu” IPC – 2018, 1st prize, Italy
Viktorija Bake – “Young Piano Stars” IPC – 2017, 1st Prize, Germany
Evgeny Konnov – “Malta” IPC – 2017, 1st prize, Malta
Lezanti van Sittert – “Young Piano Stars” IPC – 2017, 2nd Prize, Germany
Igor Andreev – “Gdansk-Baltic States” IPC – 2017, 1st prize, Poland
Evgeny Konnov – “Spanish Composers” IPC – 2017, 1st Prize, Spain
Pavel Kachnov – “Lyon” IPC – 2017, 1st prize, France
The complete recording of Wagner’s – Liszt transcriptions, and the world premiere of Ami Maayani Piano Concerto with Beijing Symphony Orchestra grows out of Albert Mamriev’s fascination for stylistic richness and the diversity of piano music, which was written between the periods of late Romanticism and the avant-garde, and his delight in the poses technical and interpretational challenges posed by this music.
Albert Mamriev is also a successful music producer. Under his direction, the “Neue Sterne” label released several wonderful CD recordings by very talented young musicians, including Alexey Chernov, Yuri Bogdanov, Romeo Zucci, Michael Bulychev-Okser, Grace Rhee, Andrei Stukalov, Elena Tarasova.
Albert Mamriev is also present on radio and television. Recordings of his concerts were made all over Europe, the USA, Mexico, Australia and Asia. He also gave several radio and TV interviews and interviews for music magazines, most recently including “Piano News”, “Piano Forum”, “Piano Wereld”.
Mr. Mamriev is the guest of honor at Classic Radio Orpheus in Moscow. In 2018, he was invited to a series of interviews on the program of legendary music journalist Joseph Tavor for 3 hours of live interviews and performances.
In 2021, Mr. Mamriev recorded a new CD album with compositions by Liszt, Brahms and Alkan. This recording was made in the Beethoven-Halle in Hanover under the direction of the world-famous record producer and Grammy winner Christopher Alder. You can find the recording on Spotify or directly on the artist homepage.
Albert Mamriev is the founder and artistic director of the international piano competition “Neue Sterne” in Wernigerode
www.neue-sterne-wernigerode
and the international competition “Young Piano Stars” in Königs Wusterhausen
www.youngpianostars.org
He is also the artistic director of the international music festival “Menorah” in Duisburg, the music festival “Jewish composers with a German background” in Hanover, the international piano and orchestra festival “Klavierissimo” in Wernigerode, the concert series “Junge Klaviersterne” in Brandenburg and the international piano competition the Neue Sterne Musikakdemie Hannover “Hannover-Beethoven”
www.neuesterne-ac.com
Mr. Mamriev has been managing the online music platform since December 2020
www.Fingering-piano.com